29 – Identità
Cos’è l’identità? Più facile raccontarlo… che dirlo. … More 29 – Identità
Cos’è l’identità? Più facile raccontarlo… che dirlo. … More 29 – Identità
Riflettiamo sui significati della parola “emergenza”. … More 28 – Emergenza
Un approfondimento su Dio e sul senso di Dio nella nostra vita. … More Ancora su Dio (#27)
Quante convinzioni abbiamo circa Dio? Ho incontrato un uomo che mi ha chiesto perché Dio ci abbia inviato questa sciagura e come mai abbia deciso di punire l’umanità con continue avversità. Io gli ho risposto che Dio non manda i mali. Ma se a nostra madre siamo pronti a perdonare uno schiaffo, perché non dovremmo … More 26 – Dio
Sarà capitato anche a voi, di aver recriminato contro gli eventi della vita e contro le scelte del passato. Devo essere sincero: a me è successo ben più di una volta, soprattutto quando mi sono confrontato per i più disparati motivi con altre persone che mi sembravano più fortunate di me, e che parevano ricevere … More La vita, l’inadeguatezza e la libertà
La parola “morale” può avere un significato profondamente diverso da quello di “etica”. … More 25 – Morale
Etica: sfido chiunque a dare una definizione precisa di questa parola, così spesso usata in televisione, soprattutto da alcune categorie di persone. Politici in primis, giornalisti subito dopo. Ma cosa si può dire che già non sia stato detto? Partiamo dal significato corrente: etica è quel complesso di norme morali e di comportamenti di un … More 24 – Etica
La pandemia di Covid sta mettendo a nudo i nervi scoperti già da tempo di una società sempre più stressata. Il mondo di oggi, pare dire, ha bisogno di calmarsi e di iniziare a prendere sul serio alcune cose. Dopo una prima fase, in cui prefiche di molteplice estrazione (ma per lo più pseudo-ambientaliste e … More Il Covid parla filosofese
Nell’articolo precedente, relativo all’importanza di gestire le emozioni, in modo particolare paura e angoscia, segnalavo l’importanza di educare le persone fin dall’infanzia a conoscere e gestire bene le emozioni e i sentimenti, per evitare poi di reagire in modo inconsapevole a situazioni che potrebbero spingerci a fare scelte nelle quali non ci riconosciamo. Ancora più … More Conosci te stesso e libera il mondo
In questo articolo parlerò soprattutto di due sentimenti spesso invalidanti: l’angoscia e la paura. Lo farò attraverso alcune considerazioni filosofiche, non psicologiche. Durante la fase iniziale della pandemia, ho avuto modo di confrontarmi con colleghi, con familiari, con amici e con gente comune, persone incontrate nelle più disparate occasioni. Ho colto un minimo comune denominatore, … More L’emozione, snodo delle narrazioni esistenziali