L’importanza di una voce diversa
L’importanza di avere una voce diversa dalla propria. Anche per uno scrittore. Tra finzione e realtà. … More L’importanza di una voce diversa
L’importanza di avere una voce diversa dalla propria. Anche per uno scrittore. Tra finzione e realtà. … More L’importanza di una voce diversa
Ho iniziato a scrivere quando avevo 12 o 13 anni e da allora non mi sono mai fermato. Nel tempo, la mia scrittura ha assunto molte facce, tratti distinti di molteplici personalità, che però formano un’unica Persona, Fabrizio Valenza. Le mie letture iniziali erano appassionanti romanzi di Salgari. Ricordo come mi provocarono grande stupore quando … More Tra vita e scrittura, la filosofia
Ermete Trismegisto, chi è costui? Se lo sono chiesto per secoli eruditi di tutto l’Occidente, in modo particolare a partire dal Rinascimento. Anzi no, loro ne erano certi: Ermete Trismegisto era il grande iniziatore ai misteri del dio nascosto. Il Corpus Hermeticum è una raccolta di scritti a carattere ermetico attribuiti all’autorità di Ermete Trismegisto, … More Il Corpus Hermeticum: della necessità di un mistero
L’anima si esprime tramite il simbolismo, dicevamo. Una prova di questo si trova nel modo in cui gli archetipi di cui parlava Jung si ripropongono nell’immaginario. Detto così, potrebbe sembrare che si tratti di un concetto del tutto teorico. Eppure, parliamo di qualcosa che più concreto sarebbe difficile pensare. Per chiarirlo, faccio un esempio tratto … More L’anima e il suo simbolismo
Sembro scomparso, ma non lo sono. La strada per completare il VII volume di Storia di Geshwa Olers (i cui primi sei volumi sono acquistabili su Amazon) è ancora lunga, ma nell’arco di due o tre mesi dovrei riuscire a vedere il traguardo. Vi annuncio già che sarà il volume più rivoluzionario, come ho già scritto … More Sembro scomparso – aggiornamenti
Da Montecastello, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, si gode di una veduta spettacolare del lago e del Monte Baldo. Il Lago di Garda e il Monte Baldo hanno una particolare importanza nel mio romanzo fantasy Storia di Geshwa Olers: il primo è chiamato Karnaset, il secondo Monte Shängil. Del Karnaset si parla in modo particolare … More Montecastello – Garda Lake
La bella notizia è che Storia di Geshwa Olers sta lentamente diventando un long… seller (?). Il punto di domanda si riferisce al fatto che non si tratta tanto di essere venduto, quanto, piuttosto, di essere letto tramite kindle unlimited. A distanza di nove anni da quando pubblicai il primo capitolo gratuitamente sul blog di … More Storia di Geshwa Olers e la lettura continua con Amazon
Buona domenica a tutti. Oggi vorrei proporvi un brano estratto dal secondo volume di Storia di Geshwa Olers. Si tratta di quando Ges arriva alla Divisione di Centa Gnogath, subito dopo essere andato via da Alsi Fårsy. Per quelli di voi che hanno letto con tristezza il suo abbandono del nuovo nido famigliare appena ritrovato, … More La faida dei Logontras – estratto
Per voi, un piccolo estratto del primo volume di Storia di Geshwa Olers. Ovvero, quando Geshwa e suo padre attraversano il Ponte di Makut. Visto il tempo non proprio primaverile, è un brano più che adatto. Buona lettura. Vi ricordo che se volete acquistarlo, potete farlo qui (dove potrete anche leggerlo gratuitamente con kindle unlimited): … More Estratto da Il viaggio nel Masso Verde
Tratta delle voci narranti dei romanzi, nella fattispecie dei volumi di Storia di Geshwa Olers. Lo trovate sul blog dedicato al mio romanzo fantasy, cioè qui. Se volete, lasciate il vostro commento. Buona lettura!