Un rinnovato manifesto fantastico

Quello che segue è il Manifesto che ho pubblicato nel I volume di Appendici del mio romanzo fantasy, Storia di Geshwa Olers, con l’aggiunta di successivi approfondimenti. Essendo uscito la prima volta nel 2012, ho pensato di rileggerlo per verificare se è ancora attuale e, nel caso, emendarlo dove fosse necessario. MANIFESTO FANTASTICO di Fabrizio Valenza … More Un rinnovato manifesto fantastico

Tra vita e scrittura, la filosofia

Ho iniziato a scrivere quando avevo 12 o 13 anni e da allora non mi sono mai fermato. Nel tempo, la mia scrittura ha assunto molte facce, tratti distinti di molteplici personalità, che però formano un’unica Persona, Fabrizio Valenza. Le mie letture iniziali erano appassionanti romanzi di Salgari. Ricordo come mi provocarono grande stupore quando … More Tra vita e scrittura, la filosofia

Il Corpus Hermeticum: della necessità di un mistero

Ermete Trismegisto, chi è costui? Se lo sono chiesto per secoli eruditi di tutto l’Occidente, in modo particolare a partire dal Rinascimento. Anzi no, loro ne erano certi: Ermete Trismegisto era il grande iniziatore ai misteri del dio nascosto. Il Corpus Hermeticum è una raccolta di scritti a carattere ermetico attribuiti all’autorità di Ermete Trismegisto, … More Il Corpus Hermeticum: della necessità di un mistero

L’anima e il suo simbolismo

L’anima si esprime tramite il simbolismo, dicevamo. Una prova di questo si trova nel modo in cui gli archetipi di cui parlava Jung si ripropongono nell’immaginario. Detto così, potrebbe sembrare che si tratti di un concetto del tutto teorico. Eppure, parliamo di qualcosa che più concreto sarebbe difficile pensare. Per chiarirlo, faccio un esempio tratto … More L’anima e il suo simbolismo