Filosofia mistica della conoscenza, Mimesis Edizioni 2020.
- Cos’è.
- A cosa serve.
- Recensione su Odysseo.it, a cura del Prof. Mario Castellana (Università del Salento / Facoltà teologica pugliese di Bari)
- Approfondimenti:
Articoli di filosofia pubblicati su riviste cartacee:
– Fenomenologia dell’atto magico (Rivista di Ascetica e Mistica 2017, vol. 3, pp. 425-448).
– Filosofia mistica della conoscenza (Rivista di Ascetica e Mistica 2018, vol. 4, pp. 500-524).
– Teologia e magia. Sacro e potere (Esperienza e teologia. Rivista di approfondimento teologico e pastorale n. 2 2018).
– Il momento dell’unificazione nell’eucaristia (Mistica e filosofia 2020, n. 2, pp. 107-126).
Testi filosofici pubblicati su siti d’informazione:
– Italia unita in fantasie diverse (AgoraVox, 2 giugno 2012).
– La didattica a distanza e il rischio alienazione (OrizzonteScuola, 13 aprile 2020).
Demonologia e angelologia, approfondimenti.