Per leggere alcuni consigli di scrittura, puoi andare alla pagina Come faccio io.
Articoli di filosofia pubblicati su riviste cartacee: vedi.
Ecco un elenco di altri articoli pubblicati.
Sulla scrittura:
– Scrivere un libro: il talento non può bastare (Altrisogni)
Sulla narrativa fantastica di ambientazione mediterranea (della quale trovate una breve, ma erronea, definizione su Wikipedia):
– Med-Fantasy: una via italiana all’immaginario (Realtà di Stedon).
– Sviluppo del romanzo fantastico italiano di ambientazione mediterranea (Fantasy Magazine).
– La narrativa fantastica di ambientazione mediterranea: faccia a faccia con Marco Davide (Fantasy Magazine).
– Il punto della situazione sulla narrativa fantastica di ambientazione mediterranea (Fantasy Planet).
– Fantasy Mediterraneo: opere e articoli (Il cielo nel libro).
Sulla narrativa fantastica tout court:
– L’apporto della narrativa fantastica all’identità post-moderna (Realtà di Stedon), articolo utilizzato in occasione della conferenza a Porto San Giorgio, con Simone Regazzoni.
– Ricchezza del fantasy italiano (Realtà di Stedon – con oltre 11.000 letture!)
– Cronologia dei vampiri (Fantasy Planet).
– Frodo e Gollum, una lettura filosofica.
– Le 3 fasi (forse 4) del fantasy italiano (AgoraVox Italia).
– La prima narrativa fantastica in Italia (AgoraVox Italia).
– Italia unita in fantasie diverse (AgoraVox Italia).
– Fantasy, una questione di fede, parte 1 (Medeaonline)
– Fantasy, una questione di fede, parte 2 (Medeaonline)
– Il viaggio dell’eroe (Medeaonline)
Altri articoli:
– Speciale sui blog letterari e sul K.Lit 2012 (Altrisogni n. 6).
– Pianeta autopubblicazione (Medeaonline)
– Sharknado – L’attacco degli squali volanti (Medeaonline)
– Taglia la testa allo zombi (Medeaonline)
Recensioni di romanzi.
W. Somerset Maugham – Il mago.
Paul Auster.
– Notizie dall’interno (InkBooks)
– Timbuctù (InkBooks)
J. K. Rowling.
Riguardo Stephen King (pubblicati su Fantasy Planet e sul blog):
– Intervista a Wu Ming 1 per la traduzione di FULL DARK, NO STARS
– Blaze
– Carrie
– Cell
– Danse macabre (in pubblicazione dall’11 mar 2011):
Parte prima: i primi due capitoli
Parte seconda: il terzo capitolo
Parte terza: il quarto capitolo
– Desperation
– Duma Key
– I vendicatori
– IT
– La lunga marcia
– La metà oscura
– La storia di Lisey
– La zona morta
– Le notti di Salem
– L’ombra dello Scorpione
– Notte buia, niente stelle
– Ossessione
– Shining
– The Dome
– Doctor Sleep
L’elenco delle mie recensioni a film e serie televisive
Super 8, di J. J. Abrams
The Artist, di Michel Hazanavicius
Les Misérables, di Tom Hooper
Lincoln, di Steven Spielberg
Lo sguardo di Satana – Carrie, di Kimberley Peirce
Exodus – Dei e re, di Ridley Scott
Bates Motel, stagione 1
Bates Motel, stagione 2
Bates Motel, stagione 3
The Visit, di M. Night Shyamalan
Regression, di Alejandro Amenabar
Episodio VII – Il risveglio della forza, di J. J. Abrams (recensione semiseria)
Irrational Man, di Woody Allen
Messiah, stagione 1.